Come esempio per questa tecnica eseguirò delle
tarsie riquadrate da nastrini, nei fianchi e nel piano, su di un cassettone
tipico dell'area tosco-umbra del periodo che è tra la fine del
settecento ai primi dell'ottocento.
Fra i vari disegni che ho accantonato e rilevato fino adesso ho scelto due tipi di soggetto; il primo è un angelo che suona uno strumento a fiato racchiuso da motivi floreali, ripreso da un disegno di Cherubino Alberti, pittore rinascimentale nativo di Sansepolcro, che verrà incassato nel piano del cassettone Il secondo rappresenta un cavallo circondato da foglie, che intarsierò nei fianchi del cassettone. |
|
![]() |