LA COSTRUZIONE DEL "TOPPO
La prima operazione riguarda la costruzione della stella centrale, che
è formata da 8 rombi. Per ottenere questi prismi dovremo usare
della listra di legno di bosso, che dovrà avere:
uno spessore di 3.5 mm.;
una lunghezza di 15 cm.;
e una altezza di 8 cm.
Questa listra sarà tagliata a 45 gradi e ogni lato
del rombo dovrà misurare 4,5 mm.
Per ottenere una produzione più consistente, uso il sistema di
unire più listre di legno di 3.5 mm. di spessore, incollate con
della colla a contatto, che mi consentirà di tenerle unite durante
loperazione di taglio. Dopo averle tagliate alla misura con un
angolo di 45°, potrò staccare con facilità i rombi
ottenuti.
Sarà opportuno tagliarne un numero doppio di questi rombi, perché
ci serviranno in seguito per formare i satelliti della stella.
Disegno a lato: 
Più listre di bosso incollate con della colla a contatto tracciate
per il taglio a 45°, che mi darà ad ogni sezione 3 rombi
uguali.
Ottenuti i listelli romboidali, incollerò questi sui lati
e li costringerò per tenerli uniti insieme, legandoli con del
cordino formando la stella.( Disegno in basso)
Consigli di Mastro Santi:
Loperazione dincollaggio di tutti i rombi, che formano
la stella contemporaneamente non è semplice, consiglio per facilitare
il lavoro, di assemblare a coppie i listelli legandoli con del cordino
e unire successivamente le 4 coppie di rombi per formare la stella.