L'ultima operazione riguarda l'aggiunta di un filetto composto di noce e acero che serve a riquadrare la gamba e a racchiudere l'intarsio, che inserirò nelle fasi successive. Il filetto composto di noce e acero, sarà ricavato formando un pacchetto di legni composto da una listra di noce di spessore 5 mm. dove verrà incollata una listra di acero di spessore di 2 mm.
Successivamente il pacchetto verrà tagliato a strisce di spessore di 3 mm.
Le strisce ottenute dal pacchetto verranno tagliate a misura, indicata nei disegni e incollate sulla gamba formando la riquadratura, dove successivamente inseriremo l'intarsio.

Nella foto a lato, le varie strisce ottenute e il sistema di taglio che sarà effettuato con lo scarpello.


consigli di MastroSanti
Per ottenere una incisione netta sarà opportuno usare il mazzuolo su una base d'appoggio di legno molto duro .

 

 

 

Descrizione dei passaggi

C) Seconda riquadratura con noce e filetto di acero, che mi racchiuderanno l’intarsio.

D) Gamba esterna pronta per essere intarsiata.

PAGINA SUCCESSIVA