Le colle
Vari tipi di collanti sono stati adoperati nel corso della
storia per attaccare le tarsie; generalmente, fino alla fine del periodo
rinascimentale, le colle più antiche venivano ricavate
dalla caseina o dalla colla di pesce e da ossi e pelle di animale, la
cosiddetta colla forte.
Nelle epoche successive, fino alla metà del nostro secolo, la
colla impiegata maggiormente è stata la colla forte. In questi
ultimi decenni la ricerca tecnologica si è evoluta considerevolmente
riuscendo ad ottenere prodotti sempre più sofisticati con un
elevato potere adesivo come nel caso delle colle viniliche.
La colla forte e la vinilica pregi e difetti
La colla a caldo, colla forte, come già accennato,
si ricava dalla bollitura di ossi e pelle di animale.
Questo tipo di colla si trova sotto forma di perline, sciolte in un
recipiente contenente dell'acqua con una percentuale oscillante fra
il 70-80% del peso della colla riscaldata e sciolta a bagno maria.
La qualità della colla a caldo è l'immediatezza nell'incollaggio.
Se usata in ambienti caldi (18-20°C), favorisce l'incollaggio di
impiallacciature e per incollare piccole tessere di legno, con la tecnica
a guazzo, senza ricorrere a morsetti o chiodi. Il suo difetto,
se si può definire così, è che necessita sempre
di una temperatura costante per mantenerla a una giusta fluidità.
Le proprietà negative di questo adesivo, insieme alle colle a
base di caseina e di pesce colle tradizionali, sono relative alla poca
resistenza alla umidità e al riscaldamento.
Basti pensare a tutti gli inconvenienti che portarono a Benedetto da
Maiano questi tipi di colla nel periodo quattrocentesco. L'artista eseguì
delle casse intarsiate per il re di Ungheria Mattia Corvino ma, come
scrive il Vasari nelle Vite,durante il trasporto fluviale:
.La onde cominciato a scassar le casse ed isdrucire gli
incerati, vide Benedetto che l'umidità dell'acqua e il mucido
del mare aveva tutta fatta intenerire la colla e nello aprire gli incerati
quasi tutti i pezzi, che erano nelle casse appiccicati, caddero in terra
..