Non necessario ma sicuramente consigliabile riguarda la
colorazione del cartone per verificare lequilibrio dei colori e
per verificare leffetto della profondità del quadro. Come
prima operazione deciderò la provenienza della luce. La direzione
luminosa mi farà scegliere i tipi di legni, chiari e scuri, da
impiegare per ottenere la tridimensionalità degli oggetti da rappresentare.
Colorato il cartone, passeremo a decidere il senso della
venatura, che dovrà essere appropriata per la riuscita ottimale
del motivo da figurare.
Per indicare il senso della venatura, delle varie essenze dovremo basarci
sull'orientamento della scrittura. Ad esempio il legno di pero è
scritto per verticale, quindi anche la direzione del legno riprenderà
la stessa direzione. La scritta noce ha il senso orizzontale, il legno
di acero seguirà un orientamento obliquo, per dare l'effetto della
profondità. Il legno di ciliegio avrà vari orientamenti
di venatura per far rendere la rotondità della cassa dello strumento.
Per riuscire a spiegare e far capire con facilità di lettura, tutte
le informazioni da illustrare, dalla scelta dei legni al senso della venatura,
dividerò il cartone in tre parti.
Nel pieghevole a lato le indicazione riguardanti la prima parte del cartone
Nel primo cartone è indicato il senso della venatura.
Nel secondo cartone colorato, si può capire attraverso il colore,
i vari tipi di legno da usare per l'intarsio.
|