.

Scheda tecnica
  • Analisi del mobile:

descrizione generale del mobile legno/i impiegati per l'ossatura; qualora il mobile si presentasse listrato o impiallacciato elencare i tipi di essenza adoperate per la listratura del manufatto.
Esempio:
radiche, piume disposizione dei piallacci.
rilevamento delle misure, datazione e luogo di origine.

  • Stato di conservazione:

serie di valutazioni di come si presenta l'oggetto
Esempio:
sconnessioni stato della superficie legnosa ritiri o crepe, se attaccato da insetti.
restauri precedenti.

  • Descrizione dell'intarsio:

Delineazione del motivo, figurativo floreale geometrico. Se presenta colorazioni, tinture, ombreggiature o essenze diverse da legno avorio madreperla ecc.. Tipi di piallacci impiegati indicandone lo spessore.

  • Trattamento della superficie di finitura del mobile:

tipi di vernici, cere o resine impiegate.

pagina successiva