Le seghette per il traforo
In commercio ci sono vari tipi di seghetta per traforo
che si differenziano per grossezza della lama e per le diverse dentature
di taglio.
Le gradazioni relative alla grossezza si dividono da numeri che partono
dallo zero, per le più sottili, al numero dodici per quelle più
grosse.
Le dentature delle seghette si differenziano dalla distanza che si interpone
tra un dente e laltro. Se avremo scelto una lama con denti molto
radi otterremo un taglio più aggressivo e incisivo; se vogliamo
un taglio più morbido adopereremo una seghetta con denti ravvicinati.
La seghetta da adottare verrà scelta, per quanto riguarda la
grossezza della lama, dal numero di listre sovrapposte (pacchetto di
legni) che vorremo tagliare e per il tipo di dentatura dalla durezza
relativa allessenza di legno dadoperare.
La fresatrice o pantografo.
Altra macchina molto importante per la tarsia, in special
modo per quella a buio, è la fresatrice.
Questo utensile si trova in commercio corredato di frese di vario tipo
e dimensioni di diametro.
Comunemente la fresatrice si adopera per fare la sede ad un intarsio
e per riquadrare un piano con maccheroni e filetti.