UTENSILI MANUALI ed ELETTRICI

Le macchine da traforo

Lo strumento principe per la tarsia applicata al mobile dal XVI secolo fino ai giorni nostri è il traforo.
Questa macchina ha avuto uno sviluppo tecnologico rilevante dai suoi esordi che si presumono all’epoca di Luigi XIII. Certamente i primi seghetti alternativi erano costruiti di legno e azionati a pedale.
La tradizione francese conserva ed usa magistralmente ancora oggi un tipo di macchina azionata manualmente: il cavalletto da intarsiatore. Questo tipo di traforo è stato sicuramente inventato e usato dai tempi di Boulle; quindi si può dedurre anche la data della sua invenzione da individuare nel XVII secolo. In commercio si trovano vari tipi di traforo alternativi di piccole dimensioni che possono essere usati, senza voler ottenere troppo, da principianti e hobbisti.Per gli operatori consiglio macchine più serie, certamente molto più costose. Nel mio laboratorio ho una macchina professionale da traforo alternativa elettrica che, come caratteristiche, si differenzia moltissimo da quelle che si trovano nelle ferramenta. Sarà opportuno, se vogliamo acquistare una apparecchio professionale, consultare ditte specializzate per la vendita di macchinari per la lavorazione del legno.
Se non possediamo un traforo elettrico si può usare il traforo manuale che, se usato con maestria fornisce risultati identici, direi migliori del seghetto alternativo elettrico.

Macchina alternativa elettrica professionale da traforo.