UTENSILI MANUALI ed ELETTRICI
I vari tipi di macchine per segare il legno.

Altri utensili indispensabili sono la sega a nastro con motore elettrico o quella a traforo che può essere elettrica anch'essa.
Nel mio laboratorio ne possiedo di tre tipi,: una grande a nastro che mi permette di fare listre di legno di varie altezze e spessori, una più piccola che utilizzo per piccoli tagli e il seghetto a traforo elettrico macchina indispensabile per la tarsia.
Altre macchine da taglio sono la troncatrice e la sega a disco. La prima serve per ottenere tutti gli angoli possibili che si vogliono ricavare. La sega a disco circolare mi occorre per fare piccoli filetti e lavori che devono essere perfettamente paralleli o per ottenere tagli ortogonali.

I consigli di Mastro Santi
Non tutti potranno dotarsi di macchine elettriche; il bello di quest'arte è quello di poter supplire, nei limiti del possibile, con gli utensili manuali. Chiaramente ci vorrà una esperienza maggiore e un esercizio notevole.

Nelle foto: Il taglio di una tavola, tramite la sega a nastro, per ricavarne una listra.
Operazione di taglio di una listra mediante la piccola sega a nastro.
La troncatrice.
La sega circolare.