UTENSILI MANUALI ed ELETTRICI
L'arrotatura e affilatura.Per l'affilatura dei ferri da intaglio ci sono molte pietre in commercio da quelle sintetiche a quelle naturali, che sono le migliori. Io uso e consiglio due tipi di pietre, la pietra di CANDIA e la pietra ARKANSAS. Questi tipi di pietre hanno una proprietà di grana molto raffinata, al contrario di quelle sintetiche che sono di grana grossolana.
Come si adoperano:
per prima cosa dovremo bagnare la pietra con dell'olio, buono è anche quello da cucina. Si prende l'utensile e si appoggia la scarpa nella pietra, per poi “passarla” con un movimento orizzontale, alternando questo movimento anche nell'altra faccia dell'utensile di forma piana (scarpello), stando attenti a non far battere solamente la punta o il tacco del ferro. L'utensile dovrà appoggiare costantemente in tutta la sua superficie durante l'operazione, nella pietra, fino al completo distacco del cosiddetto filo. Un comportamento quasi identico viene usato anche per raffilare la sgorbia, che come ho già detto è di forma curva; infatti dovremo passare la pietra sulla parte convessa e su quella concava del ferro per togliere il filo. Per la parte convessa si potrà usare una pietra di forma piana, ma per la parte concava dovremo usare una pietra di forma curva che mi permetta di toccare tutti i punti interni.

Affilatura dello scarpello

Affilatura della sgorbia.